Sci di fondo: Proprio davanti al nostro maso ci si può immettere nella pista da fondo lunga oltre 40 km. Conduce accanto a masi contadini antichi attraverso un paesaggio innevato, prati coperti di neve e romantici boschi. La Valle di Casies è associata al Dolomiti Nordic Ski, comprensorio con 1300 km di piste in 12 zone diverse, praticabili con uno skipass unico.
Sci da discesa: Dall’impianto di risalita a pochi passi, ideale per principianti e bambini, ai grandi comprensori sciistici quale il Mont’Elmo, Baranci e Croda Rossa c’è l’imbarazzo della scelta per gli appassionati!
Escursionismo invernale: Numerose sono le escursioni per raggiungere baite e posti di ristoro in Val di Casies e dintorni, con la possibilità di discesa a valle con la slitta: Ascht Alm, Kradorfer Alm, Uwald Alm, Stumpf Alm, Messner Hütte, Stumpfalm, Taistner Alm e Bonner Hütte.
Scialpinismo ed escursione con le racchette da neve: Il fondo valle a Santa Maddalena è il punto di partenza ideale per escursionisti di scialpinismo e racchette da neve.
Escursioni: Dalle tranquille camminate per raggiungere le nostre baite, alle escursioni in montagna facili e impegnative – una rete di sentieri molto curata vi aspetta. Nella zona delle Dolomiti – patrimonio Unesco dell’umanità si consiglia il giro delle Tre Cime, una passeggiata al lago di Braies, stupendo scenario della fiction “Un passo dal cielo”oppure un’escursione a Prato Piazza, a Sesto e la Val Fiscalina.
Ciclismo: La pista ciclabile che porta a Monguelfo passa proprio davanti al nostro maso. Da Monguelfo si può procedere sia in direzione Brunico sia in direzione San Candido/Lienz (A) e tornare comodamente in treno a Monguelfo.
Cultura: Manieri e castelli, chiese e cappelle, musei e cittadine pittoresche come Brunico e Lienz: con la Museumobilcard potete andare comodamente alla scoperta della nostra cultura, lasciando la macchina parcheggiata.